Informazioni generali sul Vietnam

Vietnam
Informazioni generali sul Vietnam

COME OTTENERE IL VISTO

Per ogni straniero che intenda soggiornare in Vietnam è necessario un visto di ingresso che può essere richiesto compilando una apposita domanda all’Ambasciata vietnamita oppure è possibile farlo anche in aeroporto all’arrivo. In ogni caso il vostro tour operator provvederà ad inviare una lettera di autorizzazione provvisoria prima della partenza.

Esistono due tipologie di visto:

  • il visto per una singola visita;
  • il visto per visite multiple necessario per chi ha pianificato un viaggio che prevede di uscire e rientrare più volte in Vietnam in base all’itinerario scelto.

Prima della partenza è necessario anche assicurarsi che il proprio passaporto abbia una validità residua di almeno 6 mesi altrimenti consigliamo di rinnovarlo prima di iniziare il tour.

QUANDO ANDARE

Il Vietnam si trova nel sud-est asiatico, una zona particolarmente nota per i monsoni, e presenta delle peculiarità differenti a seconda di quale zona del paese si voglia visitare a causa della forma stretta e molto allungata del paese che si sviluppa per 1660 km.

Il Vietnam centrale e settentrionale sono le regioni che subiscono maggiormente gli effetti dei monsoni ed inoltre nelle regioni montuose del nord si possono trovare temperature rigide con inverni molto freddi.

Nel Vietnam del nord la stagione delle piogge è molto lunga con ben 5 mesi di monsoni da maggio a settembre mentre nel centro è un po' spostata in avanti e può arrivare fino a novembre.

Il clima del Vietnam meridionale è invece molto simile a quello di Laos e Cambogia con temperature gradevoli tutto l’anno e quindi visitabile senza particolari problemi in qualsiasi periodo.

In generale il clima del paese è prevalentemente caldo in ogni stagione e bisogna considerare il tasso di umidità che è molto elevato in particolare durante la stagione dei monsoni tra maggio e settembre quando sono frequenti piogge abbondanti e improvvise.

Il Vietnam del sud in particolare non ha un inverno vero e proprio ed è quasi sempre caldo con l’eccezione di alcune giornate rinfrescate da correnti di aria provenienti dalla Cina che durante il periodo natalizio possono abbassare leggermente le temperature.

Da agosto a settembre è possibile che il paese venga colpito da cicloni e inondazioni abbastanza comuni in tutto il sud est asiatico.

In definitiva per chi vuole visitare il solo Vietnam del sud consigliamo come periodo migliore i mesi da dicembre a febbraio quando il clima è particolarmente gradevole mentre per chi vuole visitare solo il Vietnam del nord i periodi più indicati sono da marzo a giugno e da ottobre a novembre quando il clima è più secco e le piogge sono quasi assenti. Infine per chi vuole visitare solo il Vietnam centrale il periodo migliore va da febbraio ad aprile quando l’umidità è sopportabile e non si rischia di incontrare dei tifoni frequenti in altri periodi dell’anno.

COSA METTERE IN VALIGIA

In base al periodo e alle zone che si è scelto di visitare fare la valigia sarà molto semplice, in particolare consigliamo sempre di portare sia una giacca a vento che vestiti freschi e leggeri in fibre naturali, delle scarpe da ginnastica o da trekking per le escursioni e dei sandali per passeggiare sulla spiaggia. Vi daremo altre indicazioni in base al tipo di tour che farete e quali attività deciderete di fare durante il vostro viaggio.

Per quanto riguarda le precauzioni relative alla salute il Vietnam non richiede particolari accortezze, al massimo è possibile incorrere in uno dei classici inconvenienti dei viaggiatori come ad esempio problemi intestinali contro i quali è sufficiente portare con sè dei semplici anti-diarroici, un disinfettante gastro-intestinale e per i casi più gravi degli antibiotici ad ampio spettro.

E’ consigliabile avere sempre con se del denaro contante tenendo presente che euro e dollari sono ormai accettati ovunque.

A causa dell’umidità è sempre opportuno proteggere in modo adeguato tutto ciò che potrebbe deteriorasi come medicinali, macchine fotografiche o dispositivi elettronici è possibile trasportare in sicurezza utilizzando delle buste ermetiche e dei sali di silicio da mettere nelle valigie.

Immagini

Vedi tutte le guide