Khao Lak e dintorni

Thailandia
Khao Lak e dintorni

Khao Lak si trova nel sud della Thailandia, nella provincia di Phnag Nga, in una posizione perfetta per visitare il Khao Sok National Park o per fare delle escursioni nelle Isole Similan o verso la vicina Phuket.

Questa località offre ai turisti panorami affascinanti e incantevoli spiagge dove trascorrere dei momenti di divertimento e relax immersi nella natura più bella.

Khao Lak in particolare è famosa per le sue spettacolari spiagge come ad esempio quella di Nang Thong, che è sicuramente la più importante e il principale centro turistico.

Un’altra spiaggia da ricordare è sicuramente la più riservata Bang Niang beach dove si trovano molti resort di lusso con la possibilità di praticare immersioni o gustare la cucina locali in uno dei numerosi ristorantini tipici.

Per gli amanti della natura consigliamo la spiaggia di Khao Lak, sicuramente la più incontaminata e adatta alle escursioni con i sui tratti di giungla tropicale e la presenza di poche strutture turistiche.

La costa meridionale di Khao Lak è un meraviglioso esempio di quello che offre il mare delle Andamane con maestose scogliere, foreste lussureggianti nell’interno e splendide spiagge di sabbia finissima incorniciate da palme che arrivano fino alle acque trasparenti del mare.

KHAO SOK NATIONAL PARK

Questo parco contiene uno degli ecosistemi più antichi al mondo ed è caratterizzato da una biodiversità eccezionale.

Il nostro consiglio è di pianificare più escursioni per poter immergersi completamente nella natura incontaminata di questi luoghi esplorando la giungla tropicale o facendo delle nuotate nei numerosi corsi d’acqua e laghi presenti.

LE ISOLE SIMILAN

Le isole Similan si trovano in un parco marino, raggiungibile facilmente da Khao Lak, dove è possibile fare delle immersioni per esplorare i meravigliosi fondali e nuotare insieme ai coloratissimi pesci tropicali ammirando la barriera corallina.

L’arcipelago è costituito da nove isole ricoperte da foresta pluviale che si immergono nel mare con delle spiagge da sogno caratterizzate da sabbia finissima e dorata dove trascorrere momenti di puro relax.

Le isole che consigliamo di visitare sono in particolare quelle di Ko Miang e Ko Similan dove si trovano le migliori strutture e i principali centri per le immersioni con attività adatte sia ai neofiti, che possono dedicarsi allo snorkeling, sia ai sub più esperti che possono cimentarsi nella scoperta di fondali che arrivano anche a 30 metri di profondità.

COSA FARE

Khao Lak offre paesaggi da sogno ed è un vero e proprio paradiso naturale dove rilassarsi e riposare in uno dei numerosi resort dove è possibile passare del tempo in spiaggia, nuotare, e godere di panorami favolosi gustando la cucina locale.

Il maggiore punto di forza delle Similan è sicuramente il mare con i suoi meravigliosi fondali, qui infatti è possibile incontrare un gran numero di pesci tropicali ma anche ammirare coralli e anemoni o addirittura vedere da vicino un immenso squalo balena.

Ogni isola dell’arcipelago ha qualcosa da offrire e sono tutte visitabili tranne le isole di Koh Huyong e di Koh Payan perché sono un luogo di riproduzione delle tartarughe marine e quindi sono rigorosamente tutelate per preservarne l’ecosistema.

Per chi vuole praticare lo snorkeling consigliamo in particolare Ko Miang che offre anche dei bellissimi percorsi di trekking per esplorare la foresta pluviale presente all’interno dell’isola dove è possibile incontrare un grandissimo numero di animali e uccelli che qui hanno il loro habitat ideale.

Per avere maggiori informazioni prima di pianificare delle escursioni consigliamo di rivolgersi allo staff del parco direttamente sul posto recandosi al quartier generale (dnp.go.th).

CONSIGLI UTIILI

Sulle isole Similan non è possibile affittare attrezzature da sub quindi per chi vuole dedicarsi alle immersioni consigliamo di rivolgersi ai centri specializzati presenti a Phuket o Khao Lak.

Per chi vuole dedicarsi al trekking nelle foreste pluviali consigliamo il percorso Small Beach Track, un breve sentiero che conduce ad un’area perfetta per lo snorkeling.

Altri itinerari davvero affascinanti nelle Similan sono il Viewpoint Trail e il Sunset Point perché sono molto facili da percorrere e dopo aver attraversato la foresta arrivano in punti panoramici dove godere di viste spettacolari.

QUANDO ANDARE

Il clima è caldo durante tutto l’anno ma è necessario tenere presenti alcuni fattori stagionali, in particolare le piogge, che possono rendere difficoltose alcune attività.

In particolare, in tutta la costa bagnata dal mare delle Andamane si deve fare i conti con la presenza dei monsoni, da maggio a ottobre, con frequenti piogge e fenomeni di alta marea che possono causare interruzioni nei collegamenti e rendere impraticabili alcune spiagge o percorsi in particolare tra settembre e ottobre.

Durante la stagione secca non ci sono particolari limitazioni ma bisogna tenere presente che le temperature sono molto elevate.

Il nostro consiglio è quindi quello di programmare un viaggio in queste zone durante la stagione secca e questa indicazione vale anche per chi vuole ammirare le bellezze del Khao Sok National Park che consigliamo di visitare da dicembre a maggio quando gli insetti non costituiscono un particolare problema.

Per chi vuole ammirare la spettacolare fioritura della Rafflesia Kerri Meyer, il fiore più grande al mondo, il periodo giusto è quello si colloca tra gennaio e febbraio.

Immagini

Vedi tutte le guide