Lombok e le Gili Island

Bali e Indonesia
Lombok e le Gili Island

Lombok e le isole dell’arcipelago di Gili Island si trovano a soli 30 km da Bali e sono senza dubbio uno dei luoghi più incantevoli al mondo per i quali si può usare, senza paura di essere smentiti, l’appellativo di paradiso naturale.

Chi sceglie di visitare Lombok lo fa per la tranquillità di un’isola che offre spiagge e paesaggi meravigliosi in un contesto molto riservato e differente dal turismo più invadente di Bali.

Lombok offre veramente tante esperienze che possono estasiare il visitatore come i villaggi di Senaru e Sembulan Lawang oppure le pendici del vulcano Gunung Rinjani che offre molti percorsi per gli appassionati di trekking o scalate.

Le spiagge più rinomate in cui godere del relax più assoluto sono quella di Senggigi, costellata da incantevoli beach resort, e quella di Kuta, particolarmente famosa per la possibilità di fare surf.

L’unico posto dove forse si trovano spiagge ancora più belle di quelle di Lombok è il vicino arcipelago di Gili Island dove tre piccole isole sono bagnate da acque trasparenti e pulitissime che lambiscono spiagge di sabbia finissima.

Le isole dell’arcipelago (Gili Trawanga, Gili Meno e Gili Air) regalano emozioni veramente indimenticabili con la loro bellezza e sono un paradiso per chi vuole fare immersioni e snorkeling soprattutto per l’incontaminata barriera corallina che è possibile osservare da vicino.

Consigliamo di fermarsi in questi luoghi più di un giorno per poter godere di panorami tra i più belli al mondo dall’alba al tramonto.

Per i giovani che sono alla ricerca di località dall’ottimo rapporto qualità prezzo consigliamo Gili Trawanga, la più grande delle isole dell’arciplago, in cui i servizi sono di buon livello e l’ambiente è molto festaiolo.

Per chi invece non bada a spese ed è alla ricerca di un pò di lusso il posto giusto è l’isola di Gili Meno dove si trovano le migliori strutture ricettive . Questa isola è il classico paradiso perduto, senza feste o intrattenimento modaiolo a disturbarne la quiete ed offre bellezza e tranquillità in una lingua di terra lunga solo 2 km.

Infine l’isola di Gili Air è un classico isolotto che si può percorrere interamente a piedi in circa 2 ore e rappresenta un buon compromesso che offre ottime strutture ricettive e un ambiente tranquillo e accogliente davanti alla barriera corallina con la possibilità di incontrare tartarughe, mante e anche piccoli squali.

COSA FARE

La capitale di Lombok è Mataram un centro abitato che offre un ottimo spaccato di vita indonesiana.

Mataram è praticamente unita ad altre tre località (Ampenan, Cakranegara e Sweta) ed offre molti mercati pieni di colori e profumi dove passeggiare ed acquistare prodotti locali mentre per chi è interessato all’artigianato di qualità consigliamo di visitare il Sayang Sayang Art Market a Jalan Jend Sudirman sempre aperto dall’alba al tramonto.

Lombok regala emozioni uniche a tutti gli appassionati di sport che vogliono dedicare le proprie giornate a fare escursioni in un ambiente naturale tra i più belli al mondo.

Chi ha un buon allenamento può affrontare la salita del vulcano Rinjani con un percorso che dura, solo andata, 4 giorni durante i quali si può dormire fuori e che nel tragitto di rientro, altrettanto impegnativo e gratificante della salita, consente di visitare anche un lago in altitudine.

Per gli escursionisti meno esperti in tutta l’area di Sembulan è possibile affrontare percorsi e passeggiate poco impegnativi che regalano in ogni caso panorami incantevoli.

L’area di Kuta presenta una natura molto selvaggia con una costa che è particolarmente famosa tra gli appassionati di surf.

Per chi invece vuole solo rilassarsi e trascorrere delle tranquille giornate di riposo consigliamo di recarsi lungo la costa di Senggigi dove sono presenti numerosi resort di ottimo livello che offrono anche la possibilità di dedicarsi alle immersioni e allo snorkeling.

LE ISOLE DEL CIRCONDARIO

Non lontano da Lombok si trova l’isola di Komodo, un sito perfetto per fare escursioni nella natura più selvaggia e primitiva, che è famoso soprattutto per la presenza dei draghi di Komodo ma dove è possibile avvistare molte altre specie animali.

A Komodo è anche presente la cosiddetta spiaggia rosa caratteristica appunto per il colore che dipende dalla presenza di piccoli organismi dal guscio rosso che sgretolandosi e accumulandosi nel tempo hanno colorato la sabbia.

Le isole più conosciute sono sicuramente le Gili island che abbiamo già descritto in precedenza.

CONSIGLI UTILI

Per pernottare alle Gili Island si deve prenotare con largo anticipo perché c’è molta richiesta e tenete presente che i costi variano molto tra alta e bassa stagione.

Per qualsiasi inconveniente dovete rivolgervi all’assistenza dei resort perché sulle isole non sono esistono stazioni di polizia, inoltre cercate di essere sempre rispettosi degli usi locali della popolazione che per la maggior parte pratica la religione musulmana.

Un altro elemento che è bene sapere in anticipo è che sulle isole non esiste acqua corrente quindi ci si può lavare solo utilizzando acqua desalinizzata.

Se non siete esperti e volete fare immersioni o snorkeling cercate di essere sempre cauti facendo particolare attenzione alle correnti che a volte sono abbastanza forti.

Per fare attività di trekking sulle pendici del vulcano Gunung Rinjani è necessario registrarsi ed effettuare un pagamento presso il Rinjani Trek Center di Senaru o di Sembulan Lawang; per maggiori dettagli visitate il sito rinjaninationalpark.com

QUANDO ANDARE

Questa zona può essere visitata senza problemi durante tutto l’anno anche se la stagione secca, da maggio a settembre, è sicuramente il periodo ideale durante il quale godersi la natura in tutta tranquillità senza rischiare di incappare in improvvisi temporali.

Immagini

Le nostre proposte

Ti proponiamo alcuni pacchetti viaggio che potrebbero interessarti

Vedi tutte le guide